Le radio accolgono con entusiasmo il nuovo prototipo di Radioplayer per le auto connesse a Radiodays Europe

Per la prima volta, gli ascoltatori possono scoprire senza soluzione di continuità programmi, podcast e contenuti esclusivi della radio, collegandosi direttamente dalla dashboard all’app o alla piattaforma dell’emittente.

All’evento Radiodays Europe di Atene, Radioplayer ha presentato il suo nuovo prototipo di in-car radio, offrendo una soluzione reale e funzionante per garantire il futuro della radio nelle auto connesse.

Radioplayer, che è già la soluzione radio ibrida numero uno sulle strade europee, è integrata in oltre quattro milioni di auto di quindici grandi marchi automobilistici. Con questo nuovo prototipo, le emittenti mantengono il controllo sulle modalità di accesso e di presentazione dei loro contenuti, alle loro condizioni e non alle imposizioni di terzi.

“Questa è più di un’idea: è una soluzione funzionante che le emittenti possono plasmare”, ha dichiarato Yann Legarson, CEO di Radioplayer. “Questo prototipo è il risultato di anni di stretta collaborazione con l’industria automobilistica e con il settore radiofonico, che hanno lavorato per conto delle emittenti per garantire alla radio un ruolo di primo piano nell’auto connessa. Radioplayer è in una posizione unica per colmare questo divario, assicurando che la radio rimanga centrale nei cruscotti, non controllata da terzi. Combinando radio ibrida, sincronizzazione continua dei dispositivi e collegamenti diretti ai contenuti delle emittenti, non ci limitiamo a innovare, ma offriamo l’esperienza che gli ascoltatori si aspettano: facile, smart e sempre disponibile”.

GUARDA LA DEMO DEL PROTOTIPO

Per la prima volta, gli ascoltatori possono scoprire senza problemi programmi extra, podcast e contenuti esclusivi della radio, collegandosi direttamente dal cruscotto all’app dell’emittente o a Radioplayer. In questo modo la radio è dinamica e competitiva rispetto alle altre opzioni audio in auto.

 

Un prototipo che offre ciò di cui le emittenti hanno bisogno.

La nuova soluzione in-car di Radioplayer affronta direttamente le maggiori sfide che la radio deve affrontare nell’auto connessa, garantendo alle emittenti protagonismo, accessibilità e controllo;

Radio ibrida: commutazione continua tra FM, DAB+ e IP, per un ascolto ininterrotto.

Sincronizzazione tra dispositivi: iniziate in auto, continuate sul cellulare e riprendete da dove avete lasciato a casa.

Accesso diretto ai contenuti delle emittenti: per la prima volta, gli ascoltatori possono scoprire e accedere a programmi extra, podcast e contenuti esclusivi dell’emittente, collegandosi direttamente dal cruscotto all’app dell’emittente o direttamente a Radioplayer.

“Questa è la prima vera soluzione che consente alle emittenti di controllare i propri contenuti all’interno dell’auto”, ha dichiarato Laurence HarrisonDirector of Automotive Partnerships di Radioplayer. “Radioplayer è già integrato in oltre quattro milioni di auto di quindici grandi marchi automobilistici, grazie a partnership strette con l’industria, e questo numero è in continua crescita. Non ci limitiamo a garantire il posto della radio nei cruscotti, ma miglioriamo l’esperienza degli ascoltatori, rendendo la radio più dinamica, interattiva e senza interruzioni”.

 

“Lo sviluppo di questo prototipo è stata una vera e propria collaborazione tra il nostro incredibile product team, le emittenti e i partner del settore automobilistico”, ha dichiarato OJ TorvmarkHead of Products di Radioplayer. “Ci siamo proposti di creare una soluzione reale e funzionante che mantenga la radio forte in auto, progettata per le emittenti e con l’esperienza dell’ascoltatore al centro. Non si tratta solo di mantenere il posto della radio nei cruscotti, ma di farlo evolvere. Combinando la radio ibrida, la sincronizzazione continua dei dispositivi e i collegamenti diretti ai contenuti delle emittenti, stiamo rendendo la radio più coinvolgente, più accessibile e pronta per il futuro”.